Iscritti di leva - Precettazione
Nell'anno in cui si compiono 18 anni si è chiamati alla visita di leva. La chiamata alla visita è effettuata con la pubblica affissione di un apposito manifesto e con l'invio ad ogni iscritto nelle liste di leva di un precetto personale indicante il giorno il luogo e l'ora in cui presentarsi alla visita fisio-psico-attitudinale per essere quindi arruolati se riconosciuti idonei.
Il precetto viene notificato dal messo comunale almeno 20 giorni prima della data fissata per la visita di leva. I giovani chiamati per la prima volta a visita di leva possono chiedere il ritardo per motivi di studio inoltrando apposita domanda all´Ufficio Leva tramite raccomandata con ricevuta di ritorno corredata della prevista documentazione.
Possono chiedere il ritardo degli obblighi di leva senza sottoporsi a visita i giovani precettati che documentino l´iscrizione alla terza classe delle scuole superiori o al primo anno dell´ università dell´anno scolastico/accademico entrante.
La domanda di ritardo va presentata:
- per gli studenti delle scuole superiori entro il 30 settembre dell´anno scolastico per il quale si richiede il beneficio ad esclusione dei cittadini nati nell´ultimo trimestre dell´anno i quali possono presentare domanda anche in sede di chiamata di leva;
- per gli studenti iscritti al primo anno di università entro il 30 settembre dell´anno precedente a quello per il quale si intende usufruire del ritardo. In tal caso le domande devono essere corredate del certificato di iscrizione o da autocertificazione in attesa di iscrizione con esibizione entro il 31 dicembre successivo del certificato di iscrizione;
- per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo non oltre il 31 dicembre dell´anno precedente a quello per cui si intende usufruire del ritardo. In tal caso le domande devono essere corredate del certificato comprovante gli esami sostenuti rilasciato dall´università o da autocertificazione con esibizione entro il 31 gennaio successivo della certificazione dovuta.
N.B.: Per continuare a fruire del beneficio negli anni successivi gli interessati dovranno annualmente presentare domanda all´Ufficio Leva.
Requisiti
Essere iscritto nella lista di leva.Costi
-Normativa
D.P.R. n. 237/64 - R.D. n. 1481/1940.
Documenti da presentare
Documento di identificazione valido.
Termini per la presentazione
Nel giorno ed ora indicati nel precetto.